referenti del gruppo di lavoro sulla dimensione socio-politica: Silvio Crudo, Piero Reggio e Vittorio Rapetti
Intervista a Padre Sorge intervista novembre 2019
Nuovo numero di Costruire la Città n 12 novembre 2019
Costruire la Città n 11 ottobre 2019
“Abitare la città da cristiani e cittadini: comunicazione è politica” Torino, 21 settembre 2019 Convegno abitare e comunicazione
Costruire la Città n 10 settembre 2019
Costruire la Città n 9 agosto 2019
Quattro contributi sul discernimento sociale e politico a cura di V. Rapetti:
Per un discernimento cristiano – il cambiamento
Per un discernimento cristiano – pace e guerra
Per un discernimento cristiano – la solidarietà
per un discernimento cristiano – le migrazioni
Costruire la Città n 8 luglio 2019
Materiali di lettura e riflessione per l’estate 2019:
Rapetti, ridire la scelta religiosa giugno 2019
Cassibba Neonazionalismo e cattolici giugno 2019
Galvagno Relazione su Laici e polis
Numero 7 Costruire la Città n 7 giugno 2019
In vista delle Elezioni Europee: Storia e prospettive dell’Unione, Europa Casa Comune a cura di Vittorio Rapetti
Numero 6 Costruire la Città n 6 maggio 2019
Numero 5 Costruire la Città n 5 aprile 2019
Numero 4 Costruire la Città 4 marzo 2019
Versione per stampa veloce: Costruire la Città 4 marzo 2019bn
Il senso del possibile e del concreto Ghiazza 9 febbraio 2019: relazione
Incontro con don Marco Ghiazza 9 febbraio 2019: volantino
Sul rapporto fede-chiesa-politica Consiglio Pastorale diocesano di Alba OdG sulla situazione politica – gennaio 2019
Numero 3 Costruire la Città n.3 gen febbraio 2019
Numero 2 Costruire la Città 6 gennaio 2019
Numero 1- “Costruire la Città” 8 Dicembre 2018 (servizio di documentazione per un discernimento cristiano sui temi socio-politici)
Il rapporto tra razzismo e democrazia dicembre 2018 Un contributo di V. Rapetti
Invito convegno AC su Europa 15.12.18 e Profilo Prof. Cerniglia Floriana
Schede di educazione popolare alla politica. Materiali per la riflessione personale, per i momenti di gruppo e per incontri aperti su fede e politica. Schede educazione popolare Azione Cattolica Piemonte Valle d’Aosta
Appunti sull’ Europa – AC regione– contributo di Dino Cassibba al gruppo regionale, ottobre 2018
Cristiani o inquieti, tra AC e politica. Né apocalittici, né integrati; depressi o in conversione? Contributo di Vittorio Rapetti, agosto 2018
Per un paese solidale … una partecipazione responsabile SPUNTI PER IL DISCERNIMENTO NELL’ATTUALE FASE POLITICA.
UN CONTRIBUTO DELL’AZIONE CATTOLICA REGIONALE in vista delle prossime elezioni Documento sulla situazione politica – materiali sul metodo di voto con la nuova legge elettorale , le motivazioni della scelta, il confronto tra i programmi dei partiti (a cura di S.Crudo, R.Falciola, V.Rapetti)
Convegno regionale AC – MEIC “INCLUSIONE, DEMOCRAZIA, FUTURO, PER COSTRUIRE SEGNI SPERANZA OLTRE LA PAURA” – Convegno AC MEIC Programma invito 10.2.18 – Materiali: relazione Ambrosini Immigrati e rifugiati oltre gli stereotipi, Borgesa – protocollo accoglienza val Susa, Bottiglieri Bertola MEIC-MIC Alfabetizzazione e dialogo
Nel 70° della Costituzione: una riflessione sulla sua attualità V.Rapetti Resistenza Repubblica Costituzione
“Per voi non sia così” – Operare per il Bene Comune nel tempo del like – incontro regionale di riflessione e preghiera del 25 novembre 2017 con don Ermis Segatti
Individuo/Comunità: incontro del 23.9.17 – Sintesi di Silvio Crudo – interventi di Dino Cassibba e Vittorio Rapetti
Fede e politica . il punto del gruppo di lavoro regionale a inizio del triennio – giugno 2017
All’uscita del tempio: sulla strada, tra la gente. Sul rapporto fede-politica documento del gruppo di lavoro regionale 2016